-
-
TELEFONO
0761.270957 -
EMAIL
viterbo@cri.it -
Cod. Fatt. Ele.
M5UXCR1 -
Marco Sbocchia
Nato a Roma nel 1993, entra a far parte della Croce Rossa Italiana, nel 2012, a 18 anni, nella sede di Capodimonte. Ha svolto attività principalmente inerenti l’area Salute ed Emergenza in ambito locale e provinciale. Dal 2015 responsabile di alcuni servizi presso il Comitato di Viterbo e delegato provinciale per l’area VI Sviluppo e per i rapporti con i media. Viene eletto dall’Assemblea dei soci alla carica di Presidente del Comitato il 28 febbraio 2016 e riconfermato alle elezioni del 16 febbraio 2020 fino al 2024.
(Contatti: 0761/270957 – segreteria.presidente@criviterbo.org - riceve previo appuntamento)
Il Presidente: rappresenta la Croce Rossa Italiana nell’ambito territoriale del Comitato; rappresenta tutti i Soci del Comitato; cura in via esclusiva, salvo delega, i rapporti con le autorità locali e con gli altri enti ed associazioni esterni; esercita funzioni di rappresentanza legale e sottoscrive gli atti fondamentali e di spesa del Comitato, salvo che non sia stato nominato un Direttore del Comitato Locale al quale può essere attribuito il potere di spesa; partecipa e rappresenta il Comitato alle Assemblee Regionali e Nazionali dell’Associazione. Può all’uopo delegare un membro del Consiglio Direttivo. Il Presidente può, in caso di necessità ed urgenza, adottare atti di competenza del Consiglio Direttivo, previa ratifica degli stessi nel primo consiglio direttivo successivo.
Piero Nucci - Vice Presidente (piero.nucci@criviterbo.it)
Eleonora Brandoni – rappresentante dei giovani (eleonora.brandoni@criviterbo.it)
Leone Cozzolino (leone.cozzolino@criviterbo.it)
Cristina Bugiotti (cristina.bugiotti @criviterbo.it)
Il Consiglio Direttivo: delibera in merito ai programmi ed ai piani di attività e indica le priorità e gli obiettivi strategici del Comitato, in coerenza con quanto disposto dall’Assemblea dei Soci; predispone la carta dei servizi, il piano delle attività e delle conseguenti iniziative formative, il bilancio di previsione redatto per il raggiungimento di tali obiettivi, nonché la relazione annuale delle attività ed il bilancio annuale; può nominare un Direttore del Comitato su proposta e indicazione del Presidente; predispone e approva il budget, il bilancio di previsione annuale con la relativa programmazione per l’anno successivo e il bilancio di esercizio e lo invia, previa approvazione dell’Assemblea dei soci, al Comitato Centrale attraverso il Comitato Regionale. approva le variazioni di bilancio apportate per raggiungere gli obiettivi approvati dall’Assemblea dei Soci; coordina, anche per il tramite di delegati e referenti di progetto, le attività del Comitato e ne verifica la rispondenza alle esigenze locali ed alla programmazione nazionale e regionale; può cooptare fino a due membri aggiuntivi provenienti dalla società civile e scelti per particolari meriti e capacità professionali. La cooptazione avviene all’unanimità dei componenti il Consiglio. Le personalità cooptate non hanno diritto di voto, decadono con il Consiglio che le ha cooptate e sono iscritte nell’Albo dei Sostenitore. Non può essere cooptato chi riveste una carica politica.
Il Presidente ed il Consiglio Direttivo si avvalgono, per l’assolvimento dei loro incarichi, di strutture di supporto e diretta collaborazione. Tali strutture hanno il compito di supportare gli organi di amministrazione nelle attività.
Capo Ufficio: Consigliere Cristina Bugiotti (cristina.bugiotti@criviterbo.it)
L’Ufficio di Presidenza si occupa: del supporto agli organi Statutari nell’assolvimento delle funzioni conferite dalla Legge e dallo Statuto, del Cerimoniale degli eventi organizzati dal Comitato, della Segreteria del Presidente, del Protocollo e della Corrispondenza indirizzata al Comitato, della documentazione degli eventi ove prende parte il Presidente, dei rapporti con la stampa, gestione dei canali di social network e del sito web www.criviterbo.it , gestione dei sistemi informatizzati quali IDEA software e posta elettronica su dominio criviterbo.org e criviterbo.it.
Responsabile: dott. Alfonso Pezzella (direttore.sanitario@criviterbo.it)
La Direzione Sanitaria ha le seguenti competenze e si occupa: della corretta applicazione e verifica delle normative in ambito sanitario cogenti sul Comitato e sulle Unità Territoriali, dell’esperimento delle visite mediche di idoneità al personale volontario sotto soglia, della direzione dei corsi di Primo Soccorso Aziendale ex D.Lgs. 81/2008, della direzione e vigilanza sotto il profilo sanitario dei servizi erogati dal Comitato e dalle Unità Territoriali, di rendere pareri in ambito sanitario al Presidente e al Consiglio Direttivo.
Delegato tecnico Salute e Sicurezza: Vice Presidente Piero Nucci sicurezza@criviterbo.it
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: dott. Roberto Massimi
Medico Competente: dott.ssa Anastasia Suppi
Responsabile:Sonia Ilari
(0761.270957, amministrazione@criviterbo.org, riceve previo appuntamento o contatto telefonico o e-mail)
Competenza: fatturazione, pagamenti.
Responsabile: Maria Scriboni (formazione@criviterbo.it)
Responsabile: Elena Innammorato (elena.innammorato@criviterbo.it)
Responsabile: Maria Scriboni (maria.scriboni@criviterbo.it)
Per l’assolvimento dei compiti conferiti dalla Legge e dallo Statuto la Croce Rossa Italiana, ad ogni livello, si dota di un proprio organigramma e gli organi strategici (Consiglio, Presidente) si avvalgono di collaboratori per il coordinamento delle attività. Si rimarca l’importanza a che vi sia una netta distinzione tra gli organi strategici e quelli gestionali dell’Associazione.
Responsabile: Consigliere Leone Cozzolino
(0761.270957, affari.generali@criviterbo.it, lunedì – giovedì – venerdì dalle 09.00 alle 11.00)
Il Servizio ha le seguenti competenze e si occupa: del buon andamento degli uffici in generale, dell’economato, della manutenzione dell’immobile, della motorizzazione, della gestione dei mezzi, la gestione dei fogli di marcia, della ricezione, conservazione e contabilizzazione, per il successivo versamento in cassa, dei fogli di marcia e del denaro incassato tramite il personale in servizio per l’erogazione di servizi, della ricezione del denaro, fogli di marcia, documenti fiscali e prima nota delle Unità Territoriali CRI direttamente afferenti. Si occupa infine di ogni altra questione che non rientra nelle specifiche competenze di altre Aree, Servizi o uffici.
Incarichi di collaborazione e referenti:
Segreteria Ufficio Sanitario e attività di controllo e sorveglianza sanitaria: Augusta Pizzi (augusta.pizzi@criviterbo.it)
Responsabile: Valentina Mancino (0761.270957, amministrazione@criviterbo.it)
Il Servizio ha le seguenti competenze e si occupa: della gestione economico-finanziaria del Comitato, della gestione dei dipendenti, sotto il profilo contrattualistico e di trattamento economico, dell’acquisizione dei beni e servizi, della ricezione, registrazione, verifica, delle fatture, del mantenimento dei contatti con il Commercialista, Consulente del lavoro, Revisore dei conti. Il Responsabile del Servizio Amministrativo, salva contraria disposizione, è anche tesoriere dell’Associazione. La liquidazione delle fatture è competenza esclusiva del Presidente, il pagamento è competenza esclusiva del tesoriere.
Responsabile: Elena Innammorato (0761.270957, ufficio.soci@criviterbo.it)
Competenza: fascicoli personali dei Volontari, stati di servizio, quote sociali, tenuta ed aggiornamento libro soci, dimissioni, estensioni, riserve, trasferimenti, Volontariato e Vacanza.
Competenza: fascicoli personali dei Volontari, stati di servizio, quote sociali, tenuta ed aggiornamento libro soci.
Responsabile Viveri: Elena Innammorato (elena.innammorato@criviterbo.it)
Area 1^ - Salute “Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita”
Delegato Tecnico: Piero Nucci
(salute@criviterbo.it)
Attività direttamente afferenti:
Servizio Ambulanza ed assimilati e postazione ARES 118 (servizio.ambulanze@criviterbo.it)
Responsabile: Cristian Silvestri
Formazione BLSD e PBLSD (fulld@criviterbo.it)
Referente: Istr. FullD Gabriele Chiti
Formazione TS-SA (Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza)
Responsabile: Istr. TSSA Piero Nucci
Attività di formazione interna ed esterna per il Primo Soccorso ed il Primo Soccorso Aziendale: Maria Scriboni (formazione@criviterbo.it)
Attività di diffusione delle Manovre Salva Vita in età pediatrica
Referente: Maria Scriboni (msp@criviterbo.it)
Attività di Trucco e Simulazione e Trucca Bimbi (riproduzione di scenari e patologie emergenziali, trucco scenico per bambini)
Responsabile: Margherita Moscini (trucco.simulazione@criviterbo.it)
Area 2^ - Sociale “Supporto ed inclusione sociale”
Delegato Tecnico: Laura Ruggeri
(0761 270957 - sociale@criviterbo.it)
Attività direttamente afferenti:
Attività presso Ospedale Belcolle Responsabile: Rosita Zinicola
Attività Presso struttura sanitaria: Giovanni XXIII Responsabile: Maria Bevacqua
Gestione Viveri e Responsabile OpT AGEA: Elena Innammorato
Area 3^ - Emergenza “Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri”
Delegato Tecnico: Gabriele Maria Chiti (0761.270957 – 335.7648088 - emergenza@criviterbo.it)
Attività direttamente afferenti:
Sala Operativa
Responsabile: Gabriele Chiti
(0761 270957 - sol.viterbo@emergenza.cri.it)
Area 4^ - Principi e Valori “Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali ed i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale”
Delegato Tecnico: vacante (principi@criviterbo.it)
Area 5^ - Giovani “Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva”
Consigliere rappresentante per i Giovani: Eleonora Brandoni (giovani@criviterbo.it)
Area 6^ - Sviluppo “Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato”
Direttore Tecnico: Elena Innammorato (sviluppo@criviterbo.it)
COMPONENTI AUSILIARIE DELLE FORZE ARMATE
Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, Ispettorato presso il Comitato di Viterbo
Ispettrice: Sorella Caterina Bellacima
Vice Ispettrice: S.lla Susanna Pecoroni
(0761.270957 – isp.viterbo@iv.cri.it)
Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, nucleo di arruolamento e attività promozionali presso il Comitato di Viterbo
Responsabile: S.Ten. Comm (c) CRI Federico Perinelli (0761.270957 – naapro.viterbo@cm.cri.it)
Copyright © 2023 All Rights Reserved - Associazione della Croce Rossa Italiana, Comitato di Viterbo - Strada Mammagialla s.n.c. - P.I. e C.F. 02135130561